Marmellate per formaggi in vendita online: 5 proposte originali

Le marmellate e le confetture per formaggi del marchio Agrival® hanno il grande pregio di prestarsi a differenti abbinamenti. Alle classiche marmellate per colazione o merenda si sono aggiunte nel corso degli anni le pregiate confetture extra per carni e formaggi, ottime per realizzare piatti gourmet e allietare i cinque sensi in occasione di cene e pranzi sfiziosi. Attenzione però: il corretto abbinamento è importante, se non fondamentale, per un’esperienza di degustazione all’altezza. Ecco allora le nostre cinque proposte per abbinare le marmellate Agrival® in vendita online con i formaggi.
Cipolle di Tropea, zucchero, vino bianco, sidro di mele, aceto di mele, spezie. Questi sono gli ingredienti che compongono la confettura extra di cipolla di Tropea Agrival® . Le sue note acidule, conferite dall’aceto di mele, si uniscono alla dolcezza e alla varietà di aromi dello zucchero e delle spezie, tra le quali risalta sicuramente quello delle cipolle di Tropea, accuratamente selezionate. Si abbina preferibilmente con formaggi di media stagionatura, a pasta dura, che abbiano un’intensità aromatica medio elevata e con sensazioni trigeminali che denotano, talvolta, una piccantezza più o meno marcata.
Formaggi consigliati: Imbriago, Pecorino di fossa, Pecorino abruzzese, Pecorino di Picinisco, Pecorino di Norcia, Parmigiano Reggiano.
La confettura extra di Fichi Verdi dello chef Luca Berolatti poco ha a che vedere con una semplice confettura di fichi. La dolcezza dei fichi verdi maturi, appena raccolti, uniti al miele, si sposa perfettamente con la senape e con il vino Gewürztraminer, aromatico e apprezzato per i suoi profumi speziati di chiodi di garofano, rosa e frutti tropicali, un abbinamento audace e tutt’altro che scontato! Questa confettura è perfetta da abbinare a formaggi freschi o poco stagionati, di latte vaccino, ma anche ovino e caprino, che siano preferibilmente a pasta molle e con una bassa persistenza ed intensità aromatica.
Formaggi consigliati: Ricotta Romana, Caciocavallo di Agnone, Raviggiolo, Cacioricotta ovino e ovicaprino.
Quando le Mele Delizia Valdostane di montagna incontrano la piccantezza dell’Habanero nasce la confettura extra di mele ed habanero, una creazione audace e per palati raffinati, che amano la piccantenzza e le note orientali del chutney. Gli ingredienti sono 100% naturali, abbinati in modo sapiente dallo chef: Mele Delizia, peperoni rossi, cipolle, zucchero, aceto di sidro mele, habanero, sale, spezie. Il risultato è una confettura che si abbina a formaggi di latte vaccino ed ovino, a pasta semidura, di breve o media stagionatura, con un’intensità aromatica medio-elevata.
Formaggi consigliati: Bitto, Castelmagno, Pecorino e Provolone Valpadana, ottimi per tenere testa al sapore agrodolce e piccante di questa marmellata.
Caprini e formaggi erborinati andranno a nozze con la confettura extra mi mela e liquirizia. Tre semplici ingredienti: Mele valdostane, zucchero, liquirizia di Calabria in polvere, naturali, 100% Made in Italy ed accuratamente selezionati, si uniscono per dare origine ad una confettura che esalta le eccellenze di Valle D’Aosta e Calabria. Il sapore deciso della liquirizia si sposa, infatti, perfettamente alla dolcezza ed agli aromi inconfondibili delle mele valdostane di montagna, che si abbinano egregiamente a diverse tipologie di formaggi.
Formaggi consigliati: in testa gli erborinati come il Gorgonzola, che necessitano di un contrasto dolce e deciso per risaltare ancora di più.
Non solo le mele, ma anche le pere trovano grande espressione creativa nelle sapienti ricette dello chef Luca Berolatti. Pere di prima qualità tagliate a cubetti, zeste del lime, pinoli e senape in grani sono gli ingredienti che compongono la confettura extra di pera e lime. Il sapore è equilibrato, con una persistenza relativamente bassa, ma non per questo meno decisa e dall’aroma delicato, fresco ed esotico, ottimo per accompagnarsi a formaggi freschi o a breve stagionatura di latte vaccino, caprino o misti, a pasta molle e che abbiano una persistenza aromatica bassa o media, che siano nel complesso delicati.
Formaggi consigliati: in cima alla classifica troviamo la Robiola di Roccaverano.
Le marmellate per formaggi disponibili nel nostro shop online soddisfano ogni gusto e si prestano ad abbinamenti audaci con formaggi italiani ed esteri. Solo pochi ingredienti, naturali e di prima scelta, per creare dei prodotti unici, come il marchio Agrival®. Scegli la marmellata adatta al tuo piatto gourmet e vivi un’esperienza di degustazione senza precedenti! E se vuoi consigli o semplicemente chiedere informazioni, contattaci liberamente via mail all’indirizzo info@marmellateagrival.com oppure visita il nostro shop online per scoprire ogni mese proposte nuove e originali.
1) Marmellata online di cipolla di Tropea

2) Marmellata online di fichi verdi

3) Marmellata online di mela e habanero

4) Marmellata online di mela e liquirizia

5) Marmellata online di pera e lime

🍰🍮Iscriviti alla più gustosa delle newsletter 🍨🥧
[sibwp_form id=1]